stato » dottrina
-
di Sandro Manica
Concessioni idroelettriche e tutela della concorrenza nella sentenza della Corte costituzionale 14 gennaio 2008, n. 1
Con la sentenza 14 gennaio 2008, n. 1, la Corte costituzionale si è pronunziata in ordine ad una serie di questioni di legittimità costituzionale, promosse dalle Regioni Toscana, Piemonte, Campania, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia avverso la disciplina delle concessioni di grande derivazione a scopo idroelettrico, contenuta nell’art. 1, commi da 483 a 492, l. 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria per il 2006).
Con la normativa contestata - mediante la quale, secondo l’“autoqualificazione” operata dal medesimo legislatore statale, sarebbero state introdotte norme a tutela della concorrenza ai sensi dell’art. 117, comma II, lett. e, Cost., adottate in attuazione degli impegni assunti dallo Stato a livello comunitario (art. 1, comma 491, legge cit.) - il legislatore ha stabilito, con riferimento alle concessioni in parola, un’articolata disciplina, prevedendo sia regole transitorie, di immediata applicazione, sia regole destinate ad operare “a regime”... (segue)
+ Corte cost., sentenza n. 1/2008 (con nota a prima lettura di Antonio Borzì)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)