Log in or Create account

Numero 24 - 24 dicembre 2014 NORMATIVA [33]    GIURISPRUDENZA [33]    DOCUMENTAZIONE [10]

E' ancora attuale il dibattito sul 'metodo' democratico interno ai partiti?

Da qualche anno i costituzionalisti sono tornati a discutere della questione del “metodo” democratico richiesto dall’art. 49 ai partiti politici quale requisito per concorrere, in qualità di strumento dei cittadini, alla determinazione della politica nazionale. Come noto esso è stato per lungo un dibattito assai circoscritto, dopo che, all’indomani dell’entrata in vigore della Costituzione, si affermò la posizione secondo cui il requisito richiesto dall’art. 49, a differenza di quello prescritto per i sindacati, dovesse riguardare unicamente la “modalità” di azione esterna dei partiti stessi. Il suo ritorno nel dibattito è probabilmente connesso per un verso alla “crisi” dei partiti intesa come disaffezione alla politica e, per altro verso e forse più significativamente, è correlato allo “spettro” del presidenzialismo, del leaderismo, dell’appello diretto al popolo, all’uomo solo al comando... (segue)

Considerazioni sulla riforma costituzionale in progress, tra Governo, Senato e Camera dei deputati

In questo scritto si propone una prima riflessione sulla riforma costituzionale attualmente in discussione. L’intento è quello di dar conto di un lavoro in progress, che si sviluppa per mezzo del ruolo giocato nel relativo procedimento dalle istituzioni fin qui coinvolte, ossia il Governo... (segue)

    leggi tutto

La clausola di omogeneità dell’UE: connotazione costituzionale o internazionale? Riflessioni da un’analisi comparata

L’inserzione, ad opera del Trattato di Amsterdam, del meccanismo oggi disciplinato all’art. 7 TUE nella versione del trattato di Lisbona ha, secondo molti osservatori, una motivazione storica contingente rappresentata dalla prospettiva dell’allargamento dell’UE... (segue)

    leggi tutto

Valori comuni e identità nazionali nell'Unione europea: continuità o rottura?

I Trattati di Maastricht e di Amsterdam hanno impresso una virata al processo d’integrazione europea nella direzione dell’accrescimento della sua componente di tipo politico e costituzionale. Il Trattato sull'Unione europea, nella versione successiva ad Amsterdam, dichiara che l'Unione... (segue)

    leggi tutto

Omogeneità costituzionale europea e identità nazionali: un processo di integrazione circolare tra valori costituzionali europei e teoria dei controlimiti

Già prima del Trattato di Lisbona, un’attenta dottrina individuava nella dialettica “omogeneità europea-identità nazionali” non il limite ma piuttosto il fondamento del processo di costituzionalizzazione europeo. Tale dottrina legittimava il percorso volto ad una Multilevel... (segue)

    leggi tutto

Dimensione sostanziale della cittadinanza europea e diritti fondamentali: una storia appena cominciata

La cifra caratterizzante i più recenti sviluppi del dibattito sull’Unione europea è stata, indubbiamente, quella della crisi, ed in particolare della crisi nella sua dimensione economica. Come tristemente noto, infatti, essa ha investito, a partire dal 2008, tutte le economie degli Stati membri... (segue)

    leggi tutto

Costituzionalismo e democrazia dei partiti a livello europeo

L'innesto teorico dei principi del costituzionalismo nello spazio europeo ha sollevato una serie di problematiche in merito alla definizione della natura giuridica dell'Unione e ai rapporti tra le istituzioni europee e gli Stati membri dell'UE. La dottrina si è trovata di fronte una... (segue)

    leggi tutto
Execution time: 23 ms - Your address is 18.222.32.157
Software Tour Operator