Log in or Create account

Numero 11 - 30 maggio 2012 NORMATIVA [33]    GIURISPRUDENZA [27]    DOCUMENTAZIONE [9]

La dimensione europea dei servizi di interesse economico generale

Nel delineare il titolo di questo editoriale si era pensato di collegarlo alla dimensione europea del servizio pubblico. Questo avrebbe reso ancor più evidente il suo oggetto ed avrebbe soprattutto da subito focalizzato il discorso sulle ricadute che riguardano l’ordinamento nazionale. A prevalere è stata invece la nozione, di stretta origine comunitaria come sappiamo, di servizio di interesse economico generale (SIEG). In questo modo si vuol sottolineare il modo in cui un istituto europeo, con il proprio bagaglio di principi e regole, è venuto a sovrapporsi ai rispettivi regimi degli Stati membri, provocandone mutamenti e generando un forte effetto di armonizzazione. Mutamenti ed armonizzazione sono infatti i precipitati di questa vicenda, a forte “imprinting comunitario”. La disciplina comunitaria sui servizi di interesse economico generale si è sviluppata nel corso del tempo sino a formare un corpo di regole che stabiliscono il modo in cui devono assestarsi i rapporti tra mercato, da una parte, e prestazioni pubbliche, dall’altra. Essa serve, in altre parole, a stabilire in qual modo debbano esser distribuiti i compiti tra mercato e Stato. Nel perseguire questo obiettivo, il diritto europeo è dovuto intervenire su sistemi legali nazionali, dato che questi avevano criteri molto differenti per definire questo equilibrio; basti pensare alle diversità tra il regime del service public francese e il modo in cui nel Regno Unito è concepita la citizenship nel suo rapporto col mercato... (segue)

La responsabilità civile dei magistrati. Le proposte di modifica tra disinformazione e realtà

L’art. 47, comma 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea stabilisce che «ogni individuo ha diritto che la sua causa sia esaminata da un giudice indipendente ed imparziale …»; l’identico principio si trova affermato anche nella Convenzione... (segue)

    leggi tutto

La Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo nella giurisprudenza costituzionale tedesca. Per una prospettiva comparata sull'esperienza italiana

Non diversamente dalle corti costituzionali e dai tribunali supremi di altri paesi, anche il Bundesverfassungsgericht ha approfondito negli ultimi anni la questione relativa al rapporto tra CEDU e costituzioni nazionali, con particolare riguardo al profilo dell’efficacia della Convenzione nel diritto interno. Per l’interprete italiano, tali decisioni... (segue)

    leggi tutto

The role of the Board for italian banks: a combination of agency and resource-based theory perspective

Since the onset of the crisis, banks’ corporate governance has become an area of particular concern. On many occasions, supervisors have highlighted the importance of good bank governance, in terms of qualitative and quantitative composition of boards, sharp and consistent definition of roles and responsibilities, reliable and effective information flows, fair remuneration... (segue)

    leggi tutto

Tre elezioni regionali in Germania: un segnale per Berlino, con lo sguardo a Bruxelles

Sebbene con meno clamore mediatico rispetto alle consultazioni tenutesi contestualmente in Francia e Grecia, le recenti cronache politiche europee hanno registrato un importante appuntamento elettorale anche in Germania. Tra la fine di marzo e la metà di maggio 2012, infatti, sono stati tre i Länder in cui si è celebrato... (segue)

    leggi tutto
Execution time: 16 ms - Your address is 3.137.187.221
Software Tour Operator