Log in or Create account

Numero 22 - 26 novembre 2014 NORMATIVA [30]    GIURISPRUDENZA [39]    DOCUMENTAZIONE [34]

Questioni di metodo e questioni di contenuto nelle riforme costituzionali e elettorali

All'esame di alcuni profili contenutistici dei progetti di riforme costituzionali ed elettorali in discussione, vorrei premettere alcune osservazioni di metodo. In primo luogo, sono personalmente partecipe della vecchia massima secondo cui il "meglio è nemico del bene": nel mio personale best istituzionale, c'è l'elezione diretta del Presidente della Repubblica secondo il modello del semipresidenzialismo francese e anche l'elezione diretta di un Senato non paritario (ho sostenuto queste posizioni nella Commissione dei 35 esperti nominati dal Presidente del Consiglio Letta), così come nel best  di altri esponenti della cultura o delle istituzioni possono esserci indicazioni rispettabilissime di scelte migliori o di possibili soluzioni più efficaci. Ma, se il "meglio" è frutto di indicazioni individuali, il "bene" è frutto di un incontro... (segue)

Concorrenza e regolazione

I rapporti tra concorrenza e regolazione sono molteplici e problematici. Prima di passarli in rassegna, è opportuno definire il perimetro concettuale delle due nozioni. Fra le definizioni correnti, una delle più diffuse è quella formulata da Philip Selznick, secondo il quale per... (segue)

    leggi tutto

Il “Diritto al giudice” di cui all’art. 24 Cost. come principio supremo e limite al diritto internazionale generalmente riconosciuto (Nota a Corte cost., sent. n. 238 del 22 ottobre 2014)

La Corte costituzionale, con la sent. n. 238 del 2014, ha ribadito con dovizia di argomenti un chiaro limite che il nostro ordinamento oppone al diritto internazionale generalmente riconosciuto, la cd. “consuetudine internazionale”, al quale l’art. 10, primo... (segue)

    leggi tutto

Le riforme costituzionali e legislative del 2014: quale futuro per la multilevel governance dell’ambiente?

L’ambiente, nelle sue differenti declinazioni (oggettive e soggettive) costituisce l’esempio tipico di una materia distribuita su una molteplicità di livelli di governo. Ad oggi, con ruoli diversi, ben cinque (e in alcuni casi addirittura sei se contiamo le forme di decentramento comunale)... (segue)

 
 

    leggi tutto

Il principio di “equilibrio” di bilancio per le autonomie speciali (nota alla sentenza del 7 aprile 2014, n. 88)

La copiosa giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di finanza pubblica si arricchisce ora della sentenza n. 88 del 2014 che sembra portare a compimento sul versante della l. n. 243/2012 quel percorso di progressivo accoglimento, da parte del Giudice delle Leggi... (segue)

 

    leggi tutto

Welfare State tra sovranità e vincoli di bilancio: ricadute sul principio di sussidiarietà

Molto si è scritto e si continua a scrivere sul rapporto tra Stato ed economia. Si tratta di un rapporto storicizzato, in cui le trasformazioni degli assetti istituzionali e dei fattori economici aprono a continui ripensamenti. Le analisi condotte dagli studiosi di economia e di diritto... (segue)

    leggi tutto
Execution time: 21 ms - Your address is 18.118.146.223
Software Tour Operator