Log in or Create account

Numero 24 - 19 dicembre 2012 NORMATIVA [61]    GIURISPRUDENZA [35]    DOCUMENTAZIONE [8]

Legge costituzionale n. 1 del 2012 e Titolo V della Parte II della Costituzione: profili di contro-riforma dell’autonomia regionale e locale

Pur in un contesto di apparente quanto generale inconsapevolezza, è ben difficile negare che la legge cost. n. 1 del 2012 contenga, tra le altre e ben più note novità relative all’introduzione in Costituzione del c.d. “principio del pareggio di bilancio”, alcuni elementi di rilievo tutt’altro che accessorio o marginale che assumono i connotati di una vera e propria contro-riforma dell’autonomia regionale e locale rispetto al testo costituzionale riformato nel 2001, in particolare sotto il profilo dell’autonomia finanziaria, ma con effetti di notevole impatto su tutto il sistema della forma di stato e sulla concezione stessa delle autonomie territoriali e della loro posizione costituzionale quali enti “costitutivi” della Repubblica ai sensi dell’art. 114 Cost. Con questa legge cost., infatti, vengono introdotti una serie di limiti nuovi e assai stringenti nei confronti delle autonomie, sia mediante la loro diretta – ancorché parziale – costituzionalizzazione, sia mediante l’affidamento a future specificazioni ad opera del potere legislativo unilaterale dello Stato da esercitarsi, in particolare, con la legge organica attuativa del nuovo art. 81, sesto comma, Cost. e con la legge annuale di stabilità prevista dalla legge n. 196 del 2009. Tutto ciò comporterà, in primo luogo, la naturale esigenza di un profondo ripensamento degli approdi fino ad oggi raggiunti dalla giurisprudenza costituzionale in tema di limiti alla potestà legislativa dello Stato in materia di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario in... (segue)

Le funzioni fondamentali dei comuni

La portata innovativa della competenza riconosciuta con la riforma costituzionale del 2001 al legislatore statale per la determinazione delle funzioni fondamentali di comuni, province e città metropolitane... (segue)

    leggi tutto

Istruzione, identità culturale e Costituzione: le potenzialità di una relazione profonda, in una prospettiva interna ed europea

Il dibattito intorno al sistema di istruzione e formazione in Italia, e dunque le scelte di politica scolastica e universitaria, storicamente sempre molto travagliate, fanno i conti ormai tradizionalmente con due fattori che in concorso... (segue)

    leggi tutto

Giudizio amministrativo e ruolo del giudice in Brasile

Analisi descrittiva di alcuni aspetti del sistema brasiliano di giustizia amministrativa, quanto al procedimento amministrativo, sistema giudiziario e processo, identificandone aspetti positivi e negativi, in modo da servire da base ai fini di una... (segue)

    leggi tutto

Verso l’indipendenza della Corte cost. ungherese oppure l’affermazione del judicial deference in Ungheria?

La nuova Costituzione ungherese ha messo a dura prova la democrazia del paese. Finalmente il testo della Costituzione del 1949 è stato sostituito e la nuova Legge fondamentale, sorprendendo l’Europa... (segue)

    leggi tutto
  • I diritti sociali fra costituzioni nazionali e costituzionalismo europeo

    Nella sua lenta formazione, il «diritto costituzionale comune europeo» evidenzia due fondamentali e distinte componenti. La prima – più immediata da cogliere – è data dalla idoneità del diritto dell’Unione europea a penetrare nei diritti positivi nazionali, con la diretta applicabilità e prevalenza delle sue disposizioni secondo una risalente giurisprudenza della Corte di giustizia delle comunità europee, fatta comunque salva... (segue)
        leggi tutto
Execution time: 118 ms - Your address is 3.133.117.95
Software Tour Operator