
Il Prof. Caravita, direttore della rivista federalismi.it, e il Prof. Manfellotto, presidente della sezione Lazio della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (FADOI), discutono dei risvolti medico-giuridici sollevati dal caso Englaro.
Il colloquio si snoda in 4 parti nelle quali gli interlocutori:
1) definiscono il concetto di stato vegetativo;
2) ripercorrono l'iter giudiziario del caso;
3) commentano il conflitto istituzionale sorto tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio;
4) tracciano le prospettive per una legge sul testamento biologico.
Il conflitto tra presidenza della Repubblica e presidenza del consiglio, sorto nel corso della vicenda Englaro e culminato nel rifiuto di Napolitano di firmare un decreto legge, si è chiuso, ma rimane una brace sotto le ceneri...