Come ha osservato di recente Stefan Collini, nel suo volume intitolato What are Universities For?, il dopoguerra ha segnato un momento di profonda trasformazione per il sistema universitario. Nel quadro della ricostruzione postbellica e della competizione fra blocchi contrapposti, prende forma l’idea dell’economia della conoscenza, alla quale le università sono funzionali. Alla rapida crescita del numero degli studenti, si accompagna un altrettanto rapido incremento del finanziamento pubblico alle università, ponendo così le premesse per la rivoluzione che sarà promossa dal governo Thatcher: gli atenei, non più enclaves autonome dedite alla formazione – prevalentemente umanistica – di ristrette élites destinate alla guida del Paese, divengono parte integrante del sistema economico e produttivo. Finanziate largamente con danaro pubblico, particolarmente negli ambiti dell’ingegneria e delle scienze biomediche, esse devono dimostrare di aver correttamente speso il danaro del taxpayer e così pure di averlo meritato e di meritarlo in futuro. Si afferma così l’idea che la valutazione, da pratica da secoli condivisa all’interno dell’accademia, debba trasformarsi in strumento per una corretta e produttiva allocazione delle risorse. Il Regno Unito ha dunque avuto in questo campo un ruolo da battistrada, nello sviluppo di modelli, di procedure e di strumenti scientometrici, la cui credibilità - benché autorevoli voci critiche non siano mancate - è stata rafforzata... (segue)
Dal 1° gennaio 2012 è entrata in vigore l’IMU (Imposta Municipale Unificata), istituita dagli artt. 8 e 9 del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23. Come espressamente previsto dalla norma introduttiva, l’IMU sostituisce... (segue)
Il fondamento costituzionale che giustifica (e postula?) la presenza nell’ordinamento italiano non solo del Consiglio Superiore della Magistratura, ma altresì del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa, del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, del Consiglio della Magistratura... (segue)
La sentenza in esame ha ad oggetto l’impugnazione, da parte dell’Amministrazione statale, di alcune autorizzazioni uniche regionali per la costruzione di impianti ad energia eolica (di cui all’art. 12, d.lgs. 29 dicembre... (segue)
Agli inizi degli anni Ottanta, Alberto Predieri, muovendo dall’idea della tutela del paesaggio come “governo globale del territorio”, ne aveva individuato il principale mezzo di realizzazione nella conformazione delle singole proprietà alla funzione... (segue)
La grundnorm in materia di doveri e responsabilità del pubblico funzionario si colloca senza dubbio nell’art. 54 Cost. che, se al primo comma impone a tutti i cittadini il «dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne