
Il procedimento amministrativo costituisce, a mio avviso, una delle possibili chiavi di lettura dei mutamenti istituzionali succedutisi nel nostro Paese dall’inizio del 900 ad oggi; questo perché il procedimento è un istituto che, per mutuare un’espressione dallo studio delle rappresentazioni teatrali, costituisce il luogo in cui si realizza l’unità di tempo, di spazio e di azione del rapporto tra cittadino e pubblico potere; un’unità però diacronica, non statica, nella consapevolezza del resto, che, anche al di fuori della singola vicenda procedimentale, esiste un contesto dinamico fatto di connessione di procedimenti, di fattispecie giuridicamente rilevanti non procedimentalizzate, di confluenza tra attività negoziale e provvedimentale, di raccordo tra regolazione, programmazione e attuazione. Il procedimento –è stato da più parti detto- è la forma abituale dell’esercizio del potere, e non solo di quello amministrativo... (segue)
Dal settembre del 2008 il sistema economico globale è attraversato da una profonda perturbazione. In Europa le azioni intraprese a livello comunitario e intergovernativo hanno cercato di salvaguardare gli equilibri di bilancio degli Stati membri, con significative ripercussioni... (segue)
La crisi dei debiti sovrani ellenici non si è arrestata e la ripresa economica del Paese sembra complessa e, decisamente, più lenta del previsto; a ciò ha contribuito l'imposizione di una rigida politica di austerity che ha costituito, d'altro canto, lo scotto da pagare... (segue)
Il 20 Gennaio 2015, nel joint meeting inaugurale del 114° Congresso americano, il 44° Presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, ha pronunciato il suo annuale State of the Union Address (SUA), il discorso sullo stato dell'unione. L'evento in sé costituisce non solo... (segue)
Il tema dell’integrazione differenziata nell’ambito dell’Unione europea può essere preso in esame, in via di prima approssimazione, adottando un approccio appena intuitivo... (segue)
Con Legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” il nostro... (segue)
The book by Tuori and Tuori on the Eurozone crisis... (segue)