Log in or Create account

Numero 21 - 08 luglio 2020 NORMATIVA [16]    GIURISPRUDENZA [36]    DOCUMENTAZIONE [14]

Sul programma della presidenza semestrale tedesca del Consiglio dell'Unione europea

Come è ben noto ai lettori di Federalismi, il 1° luglio 2020 è iniziato il semestre di presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea, che terminerà il prossimo 31 dicembre: si tratta della tredicesima volta, dall’entrata in vigore dei trattati di Roma del 1957, che la Germania esercita la presidenza semestrale. Contemporaneamente, ha avuto inizio anche il nuovo Trio di presidenze semestrali (Germania, Portogallo e Slovenia), che accompagnerà l’Unione europea nei prossimi diciotto mesi, fino al 1° gennaio 2022, quando la presidenza a rotazione toccherà alla Francia, quasi in una ideale staffetta a distanza di un anno e mezzo tra i due Stati membri, la cui stretta collaborazione ha segnato talune delle fasi più importanti del processo di integrazione e che, all’evidenza, ha conosciuto un nuovo impulso dopo la firma…. (segue)

La Corte dei conti nei giorni dell’emergenza. Intervista al Pres. Calamaro

Caro Presidente, abbiamo vissuto insieme la stagione del grande rinnovamento della Corte dei conti, quando 10 anni fa l’abbassamento dell’età di pensionamento impose una importante operazione di nuove nomine? Quanto è cambiata la Corte negli ultimi dieci anni e quanto... (segue)

    leggi tutto

Il rilancio delle quote di genere della legge Golfo-Mosca: il vincolo giuridico per la promozione di un modello culturale

La recente proroga del vincolo introdotto dalla legge c.d. Golfo-Mosca del 2011 per le società quotate e per quelle a controllo pubblico di riservare una quota di rappresentanza al genere più svantaggiato offre lo spunto per una riflessione sul quadro costituzionale... (segue)

    leggi tutto

Brevi note su emergenza COVID e voto dei parlamentari a distanza. Rappresentanza politica, tra effettività e realtà virtuale

Il dibattito sviluppato nella primavera del 2020 sui problemi costituzionali posti dalla pandemia da Covid ha riguardato anche il funzionamento delle Camere. L’autrice discute la proposta di introdurre la possibilità dei parlamentari di votare da remoto... (segue)

    leggi tutto

Quale riforma per i partiti? Riflessioni per un recupero di credibilità e di legittimazione per il sistema politico italiano

I partiti tradizionali non esistono più e quelli esistenti sono spesso al di fuori del perimetro tracciato dagli artt. 49 e 18 della Costituzione. Non sono più il luogo del confronto e dell’elaborazione del progetto di società ma nella migliore delle ipotesi cartelli elettorali... (segue)

    leggi tutto

Bundesverfassungsgericht e Corte costituzionale italiana a confronto: il peso specifico della dignità personale nelle scelte di fine vita

Il presente contributo analizza la sentenza del Bundesverfassungsgericht, che ha dichiarato l’incostituzionalità della disposizione dello Strafgesetzbuch che criminalizza una particolare forma di aiuto al suicidio. Il contributo individua le differenze tra la suddetta... (segue)

    leggi tutto

Imposta di soggiorno: riflessioni e prospettive in tempi di pandemia

Il tema dell’imposta di soggiorno è di rilevante attualità in quanto l’emergenza sanitaria di portata pandemica sta innescando una serie di effetti negativi, specie nel comparto turistico. Ciò impone una attenta riflessione su alcuni aspetti focali del tributo che... (segue)

    leggi tutto

Conflitto di interessi e contratti pubblici: un difficile equilibrio tra (in)certezza del diritto e tassatività delle situazioni conflittuali

La disciplina del conflitto di interessi nelle procedure ad evidenza pubblica prevista all’art. 42, d.lgs. n. 50/2016 pone diversi problemi interpretativi sulla relativa tassatività dei casi. A questo riguardo nel presente lavoro si è approfondito il rapporto fra l’art. 42 del codice dei contratti pubblici e l’art. 7, d.P.R. n. 62/2013... (segue)

    leggi tutto

La disciplina delle opere pubbliche a spese del privato: un modello che si fonda su fiducia e flessibilità

L’istituto delle opere pubbliche a spese del privato, disciplinato dall’art. 20 d.lgs. n. 50/2016, è una forma di collaborazione pubblico-privato che, quale espressione del principio di sussidiarietà orizzontale, permette al privato di realizzare un’opera con spirito di liberalità, sulla base di una convenzione non onerosa... (segue)

    leggi tutto
Execution time: 62 ms - Your address is 18.225.235.197
Software Tour Operator