
La Corte dichiara che qualora uno Stato membro sia in presenza di una richiesta di estradizione avanzata da uno Stato terzo non al fine dell’esercizio dell’azione penale bensì allo scopo di sottoporre ad una pena detentiva un cittadino della UE che abbia esercitato il suo diritto di libera circolazione, detto Stato membro dovrà garantire a tale cittadino della UE, purchè abbia risieduto regolarmente sul suo territorio, lo stesso trattamento dei propri cittadini in materia di estradizione. Di conseguenza, se la normativa nazionale vieta l’estradizione di propri cittadini verso un Paese terzo al fine dell’esecuzione di una pena detentiva e prevede che detta pena possa essere scontata sul territorio dello Stato, tale normativa dovrà essere applicata anche al cittadino della UE residente su detto territorio.
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013