
Abstract [It]: Partendo da una ragionata panoramica delle molteplici conseguenze prodotte sulle condizioni di vita dei minori di età dall’emergenza sanitaria determinatasi in conseguenza della diffusione del COVID-19, il presente studio dedica uno specifico focus di attualità alle tendenze più rilevanti della legislazione e delle politiche delle Regioni, così come alle best practices “sperimentali” dei Garanti regionali e delle Province Autonome per l’infanzia e l’adolescenza, in ordine alla gestione della situazione pandemica.
Abstract [En]: Starting from a reasoned overview of the multiple consequences produced on the living conditions of minors by the health emergency resulting from the spread of COVID-19, this study dedicates a specific topical focus to the most relevant trends in the legislation and policies of the Regions, as well as to the “experimental” best practices of the Ombudspersons for Children and Adolescents of the Regions and Autonomous Provinces, in order to manage the pandemic situation.
Sommario: 1. Protasi. 2. Effetto COVID-19: quadro dell’impatto dell’emergenza sanitaria sulle condizioni di vita dei minori di età. 3. Rilevazione (esemplificativa) sulle risposte legislative e… 4. (segue) politiche delle Regioni per i minori di età nelle fasi dell’emergenza sanitaria: i) Regione Toscana; ii) Regione Emilia Romagna; iii) Regione Lombardia; iv) Regione Lazio; v) Regione Veneto. 5. I Garanti territoriali per l’infanzia e l’adolescenza. Identikit preliminare e… 6. (segue) best practices (esemplificative) nelle fasi dell’emergenza sanitaria: i) Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana; ii) Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia Romagna; iii) Rete dei Garanti regionali e delle Province Autonome; iv) Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lombardia; v) Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio; vi) Garante regionale dei diritti del minore della Regione Puglia; vii) Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Provincia Autonoma di Bolzano. 7. Apodosi.
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013