dottrina » dottrina » forum
-
di Pier Virgilio Dastoli
Al di la dell'aiuto, le vie per un vero sviluppo
Secondo gli storici ed i geografi, l’Eurafrasia rappresenta la massa continentale più grande del pianeta (circa il 55% del totale delle terre emerse) e coincide con quello che viene comunemente chiamato il vecchio mondo, in contrapposizione al nuovo mondo, con una popolazione di cinque miliardi e mezzo di individui pari all’85 % della popolazione mondiale.
All’interno dell’Eurafrasia si è fatta normalmente una distinzione fra l’Eurasia e l’Africa separate, a livello del canale di Suez, con una sub-divisione fra Europa ed Asia all’altezza della catena dei Monti Urali ed una sub-divisione fra l’Africa del Nord e l’Africa nera a livello del deserto del Sahara.
In Africa, che etimologicamente vuol dire terra (dal berbero Taferka), è nata la razza umana volendo indicare con quest'espressione tutta l'umanità poiché la suddivisione dell'umanità in razze diverse è frutto di ignoranza o di pregiudizi – appunto - razziali.
Dall’Africa la razza umana si è diffusa in tutta l’Eurafrasia con scambi etnici, religiosi, culturali e commerciali che hanno contraddistinto la storia delle relazioni fra i popoli e le regioni del vecchio mondo a cominciare dalle colonie fenicie, greche e romane... (segue)
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013