dottrina » dottrina » forum
-
di Valentina Pierucci
Il Niger, ancora una crisi invisibile in Africa.
Il Niger è un paese della zona saheliana dell’Africa occidentale. Enorme e poverissimo, questo stato possiede ricchi giacimenti di uranio, che lo rendono potenzialmente appetibile dal punto di vista economico e strategicamente importante. Eppure, nonostante le virtuali, ghiotte attrattive, il Niger è pressoché sconosciuto e le sue sorti economiche e politiche sembrano non destare alcun interesse. Questo vasto paese si trova all’ultimo posto dell’Indice di Sviluppo Umano stilato dallo UNDP, sta scivolando pericolosamente verso una dittatura autocratica, e la comunità internazionale rimane a guardare condannando molto, troppo tiepidamente il crollo di un regime considerato fino a poco tempo fa democratico, stabile e in grado di sollevare il paese dalla sua endemica povertà.
Le cause del disinteresse internazionale nei confronti delle sorti del Niger non possono essere analizzate in questa sede, tanti sono gli interrogativi e le domande senza risposta. Cerchiamo dunque di tracciare brevemente le tappe storiche e giuridiche della storia del paese, per cercare di comprendere le dinamiche della crisi che sta attraversando il Niger e formarci un’opinione senza pregiudizi sulle problematiche principali... (segue)
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013