
La complessità della questione dei confini in Africa poggia su due aspetti, uno giuridico e l'altro politico: primo, l'estraneità della nozione di frontiera portata dai conquistatori europei, rispetto alla consuetudine africana pre-coloniale. Secondo, il carattere di arbitrarietà con cui i confini sono stati tracciati dagli europei a partire dal XIX secolo. Il saggio si pone lo scopo di ricostruire il profilo di instabilità dei confini africani, partendo dall'analisi del concetto di territorio rinvenibile nella tradizione africana. Con la struttura teorica delineata, casi specifici saranno analizzati alla luce delle forme organizzative delle società tradizionali africane, e si cercherà di fornire una chiave interpretativa dei conflitti esplosi nel continente a partire dalla sua indipendenza... (segue)
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013