
La sovranità statale, il cui rispetto costituisce uno dei capisaldi della disciplina dei rapporti giuridici internazionali, si estrinseca nel diritto riconosciuto a ciascuno Stato di darsi - in piena autonomia - una organizzazione interna e di scegliere liberamente la propria forma di governo. Quest’ultima, peraltro, non rappresenta - com’è noto - un elemento costitutivo della personalità giuridica internazionale, sicché tradizionalmente gli eventuali cambiamenti di governo all’interno di uno Stato - quand’anche realizzati in violazione della costituzione nazionale - non hanno alcun rilievo per il diritto internazionale. Vero è, però, che negli ultimi decenni, soprattutto a partire dalla fine della Guerra fredda, la Comunità internazionale ha mostrato una significativa tendenza a considerare... (segue)
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013