
Come noto, una delle evoluzioni maggiormente significative del diritto internazionale del periodo successivo alla fine della guerra fredda ha riguardato il settore del c.d. diritto internazionale penale, volto a identificare e perseguire i crimini internazionali degli individui, che consistono in quelle fattispecie di grave violazione dei diritti umani che offendono l’intera comunità internazionale. Il crimine internazionale sussiste quando vengono violati sistematicamente e su larga scala i diritti delle persone. In estrema sintesi, si può ricordare che i crimini internazionali sono raggruppati in quattro categorie – crimini di guerra, contro la pace, contro l’umanità e genocidio –, emerse in particolare a partire dall’azione dei due tribunali istituiti dopo il II conflitto mondiale per giudicare gli organi della Germania nazista e del Giappone accusati di averli commessi: il Tribunale di Norimberga e quello di Tokyo. Dapprima sporadicamente... (segue)
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013