Log in or Create account

FOCUS - Africa N. 30 - 15/12/2023

 Diritto transnazionale e petrolio angolano all'orizzonte del Trattato sulla Carta dell'Energia

Abstract [En]: This article is centered on the analysis of the phenomena of weakening of state sovereignty and expansion of transnational corporations in the energy sector. Such movements, articulated through normative structures, such as the Energy Charter Treaty, mainly affect states that are economically and socially fragile, but which have fossil energy resources, as is the case of Angola.
 
Titolo: Diritto transnazionale e petrolio angolano all'orizzonte del Trattato sulla Carta dell'Energia
 
Abstract [It]: Questo articolo è incentrato sull'analisi dei fenomeni di indebolimento della sovranità statale e di espansione delle multinazionali nel settore energetico. Tali movimenti, articolati attraverso strutture normative, come il Trattato sulla Carta dell’Energia, interessano soprattutto Stati economicamente e socialmente fragili, ma che dispongono di risorse energetiche fossili, come l’Angola.
 
Keyowords: Transnational Law, State Sovereignty, Fossil energies, Normative dialogue, Angola.
Parole chiave: Diritto transnazionale, Sovranità statale, Energia fossile, Dialogo normativo, Angola. 
 
Table of contents: 1. Introduzione. 2. Interfacce giuridico-dialogiche transnazionali e indebolimento della sovranità statale. 3. Le disposizioni del Trattato sulla Carta dell'Energia e l'uscita coordinata dell'Unione Europea. 4. La possibile estensione del ECT all'Angola e il conflitto con l'assetto normativo ambientale vigente nel Paese. 5. Osservazioni conclusive.



Execution time: 12 ms - Your address is 3.145.161.180
Software Tour Operator