
The First New Nation. Così Seymour M. Lipset definì la prima nuova nazione costruita in un “nuovo” continente, con istituzioni innovative rispetto al passato monarchico europeo. Il capo del governo – che rappresenta esso stesso l’Esecutivo - eletto direttamente dal corpo elettorale anziché seduto su un trono per indicazione divina, derivazione familiare e prassi formalizzata dai riti di corte. Formalmente il Presidente degli Stati Uniti d’America è selezionato attraverso un lungo, articolato e per certi versi complesso percorso politico, partitico ed istituzionale che culmina con la elezione attraverso un Collegio di Grandi elettore, e perciò con metodo indiretto. Sebbene sostanziato da una prassi che rende l’elezione “come se diretta” (così Giovanni Sartori, 1994). La conferma che la Presidenza è una istituzione complessa… (segue)
La materia di giochi e scommesse è stata di recente oggetto di interventi legislativi posti a presidio della tutela della salute come contrasto al fenomento della ludopatia. La giurisprudenza amministrativa e costituzionale ha ritentuto che essa attiene, contestualmente... (segue)
In assenza di un accordo tra l’Unione europea e il Regno Unito sul futuro della cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale post-Brexit, gli accordi di scelta del foro a favore di corti del Regno Unito e le decisioni rese da tali giudici non potranno... (segue)
Negli ultimi anni, anche in ragione del susseguirsi di inchieste e scandali, è aumentata l’attenzione dedicata al tema della lotta alla corruzione, il cui contrasto non è stato più perseguito solamente mediante l’utilizzo di strumenti penalistici, ma anche... (segue)
Il saggio esamina l’elaborazione compiuta dalla dottrina e giurisprudenza amministrativistiche sulla chance passando in rassegna le teorie inerenti alla responsabilità della P.A. per ricollegarle al dibattitto sulla possibile inversione dell’onere della prova del nesso nella responsabilità contrattuale, soffermandosi sulla... (segue)
Il covid 19 ha intercettato e travolto tutti gli ambiti in cui la presenza… (segue)
l Consiglio europeo, nella seduta straordinaria del 21 luglio... (segue)
Dopo un breve richiamo alla complessa vicenda politica che tra... (segue)
Il divieto di maternità surrogata contemplato nel nostro... (segue)
L’utilizzo crescente dei big data è un fenomeno che, a... (segue)
Il contributo analizza in chiave critica la pretesa funzionalizzazione... (segue)
Il d.l. 101/2019 interviene in tema di autorizzazioni ambientali per procedimenti end of waste... (segue)