
Vecchia saggezza giuridica ammoniva ad astenersi da definizioni in testi normativi. Non ne hanno tenuto conto i redattori del Trattato di Lisbona quando hanno scritto all’art. 10,4 TUE che i “partiti politici a livello europeo contribuiscono a formare una coscienza politica europea”.
Chi ha vinto le elezioni europee? Questa è la domanda più importante da cui partire e a cui non è semplice dare una risposta immediata... (segue)
La legislatura europea che sta per prendere avvio è carica di aspettative di interesse per per quanto riguarda la composizione della... (segue)
Il voto europeo non è stato e, al tempo stesso, è stato un terremoto elettorale e politico. Non lo è stato quanto a un presunto crollo... (segue)
I risultati per le elezioni europee del 25 maggio lasciano apparentemente pochi margini per l’interpretazione. Non capita spesso nel... (segue)
Come era prevedibile dopo il voto per il Parlamento europeo di domenica scorsa, e come conseguenza della campagna elettorale condotta... (segue)