
Con una recente sentenza del 22 novembre 2013 – la n. 278 –, la Corte costituzionale è nuovamente tornata sulla questione della possibilità di revocare la manifestazione di volontà della madre biologica, su richiesta del figlio naturale adottato da terzi, a restare nell’anonimato anche a distanza di decenni dal parto. Come si avrà modo di evidenziare nel prosieguo dell’analisi, la sentenza in commento risulta di un certo interesse dottrinale, non soltanto perché la Corte sembra aver finalmente... (segue)
La storia della legalità penale, grimaldello di garanzia del cives e portato del pensiero illuministico, è la storia di un continuo “perfezionamento” dei confini - per fonte e contenuto - del potere cui spetta la scelta dei fatti da punire e delle correlate sanzioni. Aprendo una stretta finestra sull’epoca moderna, il principio in parola si trova enunciato nel codice penale del ’30, all’art. 1, negli stessi termini dell’art. 1, comma 1, del previgente codice Zanardelli... (segue)
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013