
Abstract [It]: L’articolo fornisce una ricostruzione della normativa a tutela della biodiversità, a partire dal diritto internazionale ed europeo fino alla recente riforma costituzionale che ha inserito la biodiversità in Costituzione. L’analisi delle più recenti tendenze sul tema fornisce spunto per riflessioni di carattere più generale sul tema del bilanciamento degli interessi ambientali con altri interessi costituzionalmente rilevanti, alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Title: Protecting biodiversity: from international law to the Constitution
Abstract [En]: The paper provides a reconstruction of the main legislations on the protection of biodiversity, from international law to the recent constitutional reform that has introduced the protection of biodiversity in the Italian Constitution. The analysis of the most recent trends on the subject provides insights for more general reflections about the difficult balance between environmental interests and other constitutionally relevant interests, in the light of the most recent jurisprudential development.
Parole chiave: biodiversità; bilanciamento; agricoltura; riforma costituzionale; generazioni future
Keywords: biodiversity; balancing; agriculture; constitutional reform; future generations
Sommario: 1. Biodiversità: una perdita senza precedenti. 2. La tutela giuridica della biodiversità. 3. La biodiversità entra in Costituzione. 4. Nuove strategie di tutela. 5. Come cambia il bilanciamento tra interessi costituzionalmente protetti? 6. Biodiversità e One Health. 7. Considerazioni conclusive.
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013