Nelle ultime settimane è esploso il fenomeno ChatGPT. Si tratta di un prototipo di chatbot (agente conversazionale) basato su di un sistema di Intelligenza Artificiale ad apprendimento automatico (machine learning) sviluppato dalla società OpenAI, e su cui la stessa Microsoft ha investito oltre dieci miliardi di dollari. “Un saggio, un articolo, il copione di un film, le risposte di un quiz ma anche del codice informatico: non c’è cosa che con un breve input testuale nella finestra da chat del programma non si possa generare”, osserva entusiasta un commentatore sulle pagine di Agenda Digitale. La mia personale esperienza è molto meno entusiasmante, tuttavia. Può darsi che sia perché, con l’approccio tipico del professore universitario, non mi accontento di una risposta comunque approssimativa e, soprattutto, priva totalmente di un esatto... (segue)
I contributi qui pubblicati ripropongono gli interventi alla Tavola rotonda in memoria di Beniamino Caravita organizzata da AIGE e da federalismi.it e sono aggiornati alla data dell'incontro, tenutosi il 20 giugno 2022
Il contributo si propone di offrire considerazioni critiche circa l’evoluzione e i più recenti sviluppi in materia di sicurezza energetica nel quadro giuridico dell’Unione europea, alla luce del principio di solidarietà energetica, soffermandosi sulle implicazioni della «saga OPAL»...(segue)
Il contributo analizza con spirito critico la sentenza n. 164 del 2022 della Corte costituzionale che si segnala...(segue)
Il saggio affronta, con riferimento all’accesso degli stranieri a talune prestazioni sociali, il... (segue)
Il superamento del ventennio dalla riforma del Titolo V della Costituzione italiana ha reso quanto mai...(segue)
L’articolo commenta la nuova formulazione dell’art 41 della Costituzione al fine di...(segue)
Il contributo verte sull’efficacia (extra)territoriale dei diritti e del dovere di tutela in capo allo Stato...(segue)