
Introduzione di A. Poggi e M.E. Comba.
Nel gennaio 2017 si è svolto a Torino, presso la sede della compagnia di S. Paolo, un seminario tenuto da Ted Howard, direttore di “Democracy collaborative”, un Think Tank basato negli Stati Uniti dove è impegnato a diffondere la cultura delle Anchor Institutions. Tra i temi emersi durante la discussione, quello che forse ha attirato la maggiore attenzione aveva una chiara colorazione comparatistica: ci si è cioè posti il problema se il modello statunitense delle Anchor Institutions fosse esportabile in Europa, dove le regole in materia di appalti pubblici e di pubblico impiego sono particolarmente rigide, e soprattutto in Europa continentale, dove la normativa amministrativa in generale vincola gli enti locali... (segue)
In seguito alla prima fase della ricerca sulle Anchor Institutions, nella quale si è effettuata un’analisi comparatistica ad ampio raggio, si è ritenuto di sviluppare alcuni specifici spunti che promettevano di essere particolarmente interessanti e fecondi… (segue)
Sulla base dei risultati della prima fase della ricerca, la presente relazione intende individuare gli strumenti giuridici per consentire ad enti pubblici ed altre istituzioni di operare come anchor rispetto allo sviluppo locale nel rispetto del diritto dell’Unione europea in materia… (segue)
La legge 240/2010 ribadisce all'art. 1 comma 2 il principio di autonomia universitaria in piena conformità con quanto stabilito dall'art. 33 comma 6 della Costituzione che recita: "Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi… (segue)
Consulta il volume integrale
Il dibattito circa il ruolo dello Stato come propulsore per l’innovazione tecnologica ha avuto negli ultimi anni un grande sviluppo, nell’ambito delle riflessioni sul ridimensionamento dell’intervento pubblico in economica che a sua volta denota un mutamento della forma… (segue)
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017