
Da qualche anno a questa parte il dibattito sull’indirizzo politico è tornato ad animarsi; ed è interessante chiedersi quale ne sia la ragione. Forse, questa sta nel fatto che – se ne abbia o no piena consapevolezza – l’indirizzo stesso è diffusamente avvertito come un “bene” di cui si ha un disperato bisogno, una sorta di obiettivo che va ad ogni costo centrato, senza però che si sappia come fare per raggiungerlo a pieno, ovverosia che – parafrasando Pirandello – si presenti a mo’ di un personaggio in cerca di autore. È singolare, ad ogni buon conto, la circostanza per cui gli studi che lo hanno ad oggetto oscillino tra due poli opposti e sideralmente distanti l’uno dall’altro: da quello che porta all’esito per cui la sua ricerca parrebbe dimostrarsi vana, inducendo ad un pessimismo senza speranza circa la possibilità di averne effettivo riscontro... (segue)
Alla luce della elaborazione teorica che ha consentito la conciliazione della categoria dell’indirizzo politico, connotata in senso autoritario nello Stato ottocentesco, con il quadro costituzional-democratico, si esaminano i mutamenti intervenuti nella forma di governo che hanno... (segue)
Lo scritto intende esaminare le funzioni di controllo della Corte dei conti, prestando specifica attenzione al c.d. controllo concomitante introdotto nel 2009. In particolar modo, la riflessione verte sulla capacità del predetto controllo di inserirsi nella formazione dell’atto... (segue)
Il saggio evidenzia la centralità della categoria di indirizzo politico per gli ordinamenti costituzionali, in ragione dello stretto rapporto collegato con il valore dell’unità del sistema che ne definisce l’identità. Nel modello di Stato costituzionale, caratterizzato dal pluralismo politico-sociale... (segue)
In questo articolo si osserva come il nesso tra determinazione... (segue)
Il contributo focalizza l’attenzione sul ruolo del Parlamento nel... (segue)
L’articolo indaga il contenuto e la genesi dell’indirizzo politico... (segue)
14/04/2025
24/01/2025
01/11/2024
30/08/2024
29/07/2024
03/06/2024
15/03/2024
29/12/2023
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017