
Abstract [It]: Le relazioni della Corte costituzionale con la società civile mostrano numerosi punti critici. Da un lato, la prassi dei comunicati stampa e iniziative quali le visite nelle carceri e nelle scuole perseguono l'obiettivo di avvicinare l’organo costituzionale all'opinione pubblica e incentivarne quel piano della legittimazione legato alla sua attività. Dall'altro, la stessa Corte sembra non garantire talvolta l’adeguata trasparenza nei suoi meccanismi di funzionamento, che sarebbe invece idonea a coinvolgere l’opinione pubblica nel circuito istituzionale. La civic constitutional culture si misura, infatti, anche nel grado di trasparenza e di accountability dei funzionamenti concreti dell'organo e delle regole poste a presidio di esso. In questa prospettiva, muovendo da una ricerca empirica, lo studio intende indagare quali siano i criteri che regolano l’instaurazione del giudizio in via incidentale, esplorando l’attività di alcuni gangli vitali dell’accesso alla Corte: il Servizio Cancelleria, l’Ufficio ruolo e gli assistenti del Presidente.
Abstract [En]: The relationships between the Constitutional Court and civil society show lots of critical aspects. On the one hand, the practice of press releases and initiatives such as visits to prisons and schools aim to bring the body closer to public opinion and to enhance that plan of legitimacy linked to its activity. On the other hand, the Court itself sometimes does not seem to guarantee adequate transparency in its workings, which would be capable to involve public opinion in the institutional circuit. The civic constitutional culture is given by the degree of transparency and accountability of the workings and the rules of the body. From this perspective, moving from an empirical research, the study intends to investigate which are the criteria governing the introduction of the ‘giudizio in via incidentale’, exploring the activities of the Chancellery Service, the Role Office and the assistants of the President.
Sommario: 1. Il problema e la definizione dell’ipotesi di partenza 2. La conoscenza del funzionamento di alcuni gangli vitali dell’accesso alla Corte: il Servizio cancelleria, l’Ufficio ruolo e gli assistenti del Presidente. Studio sul campo 3. Alcune considerazioni conclusive.
24/01/2025
01/11/2024
30/08/2024
29/07/2024
03/06/2024
15/03/2024
29/12/2023
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017