
Abstract [It]: Il contributo si propone di indagare l’ultimo periodo dell’articolo 263, comma 4, TFUE e, più in particolare, il significato della locuzione «atto regolamentare che non comporta alcuna misura d’esecuzione» così come interpretata dalla Corte di giustizia dell’Unione europea. Ponendo in evidenza gli aspetti problematici dell’interpretazione fatta propria dai giudici di Lussemburgo, si tenterà di comprendere se, a dieci anni dall’entrata in vigore della norma, sia stato raggiunto l’obiettivo per il quale era stata introdotta e, cioè, un effettivo ampliamento della legittimazione a impugnare dei soggetti privati.
Abstract [En]: The paper aims at analyse the new standing test in Article 263(4) TFUE, i.e. the meaning of the locution “regulatory act which does not entail implementing measures” as gradually interpreted by the EU Courts. For this purpose, highlighting some problematic aspects about such judicial interpretation, the paper tries to assess whether, ten years after the entry into force of the disposition, an effective locus standi of private parties was actually achieved.
Sommario: 1. Premessa. La genesi dell’art. 263, comma 4, TFUE e la ratio sottesa alle limitazioni della legittimazione ad agire dei privati – 2. La vexata quaestio degli «atti che non comportano alcuna misura d’esecuzione»: una ricostruzione ermeneutica attraverso l’analisi della giurisprudenza della Corte – 2.1. Comportare, implicare o contemplare? – 2.2. (segue) Gli “insegnamenti” della Corte ai fini dell’esegesi della disposizione: riferirsi unicamente all’oggetto del ricorso, interpretare teleologicamente la norma, fare riferimento alla sola posizione del ricorrente – 2.3. Misure di esecuzione nazionali o dell’Unione europea? – 2.4. Esecuzione discrezionale, esecuzione vincolata – 3. Interesse diretto e assenza di misure d’esecuzione: condizioni sovrapponibili? – Artt. 263, comma 4, TFUE e 19, par. 1, secondo periodo, TUE: completezza del sistema giurisdizionale dell’Unione europea – 5. Conclusioni: effettivo ampliamento della legittimazione a impugnare dei soggetti privati?
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017