
Abstract [It]: Lo scritto prende in esame, criticandole, alcune Circolari del Ministero dell’Università e della Ricerca che, emanate nel periodo feriale del 2021 relativamente ai soggetti obbligati a possedere ed esibire la certificazione verde nel «sistema scuola», sono apparse, ove analizzate alla luce della coeva normativa dotata della forza di legge e con riguardo al particolare sotto-settore costituito dai Conservatori di musica, adottate ultra, quando non addirittura contra legem.
Abstract [En]: The paper examines and criticizes a number of Circulars of the Ministry of University and Research which, issued during the holiday period of 2021 regarding the subjects obliged to possess and exhibit the green certification in the "school system", appeared, when analyzed in the light of the coeval regulations with the force of law and with regard to the particular sub-sector constituted by the Conservatories of Music, to have been adopted ultra, when not actually contra legem.
Parole chiave: Ministero dell’Università; certificazione verde; scuola; conservatori di musica; circolari ministeriali
Keywords: Ministry of Universities; green pass; school; music conservatories; ministerial circulars
Sommario: 1. Premessa: il d.l. n. 111/2021 e il nuovo art. 9 ter del d.l. n. 52/2021 già conv. dalla l. n. 87/2021. Un primo dubbio di apparente drafting legislativo, ma, in realtà, più di sostanza. 2. Il contenuto dell’art. 9 ter del d.l. n. 52/2021. 2.1. I soggetti obbligati a possedere ed esibire la certificazione verde nel «sistema scuola», dal 7 agosto 2021. 3. La prima (a parer mio errata) Circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca: 7 agosto 2021, n. 10893. 4. La seconda (del pari errata) Circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca 31 agosto 2021, n. 11600. Premessa sulle ... premesse piene di sbagli. 4.1. Il contenuto della Nota/Circolare del 31 agosto 2021. 5. Il d.l. n. 122/2021: sanatoria degli errori ministeriali, o contenuto tardivo di quello che il Ministro già sapeva da un mese e aveva (erroneamente) ritenuto già in vigore? 5.1. Il contenuto dell’art. 1 del d.l. n. 122/2021. 5.2. Risposta (semplice, forse banale) a un possibile, legittimo quesito. 6. Potere di verifica, sua delegabilità e divieto di autocertificazione.
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017