
Abstract [It]: La relazione si propone di indagare il fenomeno della cd. shecession, conseguente alla pandemia, nell’ordinamento giuridico italiano, adottando la prospettiva del disegno costituzionale di società duale e inclusiva. Si analizzeranno, pertanto, le principali caratteristiche del lavoro delle donne, al fine di verificare come queste abbiano interagito con le misure adottate per fronteggiare la gestione emergenziale. Tali elementi verranno poi rapportati al dettato costituzionale (artt. 3 e 37 Cost.), al fine di evidenziare la profonda distanza che l’attuale struttura del mercato del lavoro mostra rispetto al progetto di rinnovamento sociale prescritto in Costituzione. Si analizzeranno, infine, le azioni previste nel PNRR per favorire e implementare l’occupazione femminile nella fase post-emergenziale.
Title: Pandemic and gender equality. The impact of Covid-19 on the world of work
Abstract [En]: The research aims to investigate the phenomenon of shecession, caused by the pandemic, in the Italian legal system, taking the constitutional perspective on a dual and inclusive society. The main features that characterize the women’s work will be analyzed to verify how they have interacted with the measures taken to counter the pandemic. These findings will be related to the Constitution (articles 3 and 37) to underline the deep distance between the current structure of the labor market and the constitutional project about a social renewal. In the end, the actions planned by the PNRR to enhance women employment in the post-Covid period will be examined.
Parole chiave: Eguaglianza, lavoratrici, pandemia, shecession, rinnovamento sociale
Keywords: Equality, women workers, pandemic, shecession, social renewal
Sommario: 1. Pandemia, donne, eguaglianza. Uno sguardo d’insieme. 2. L’effetto della pandemia sull’occupazione femminile. 3. Lavoro e dignità. La necessità di un cambio di rotta per la piena attuazione dell’eguaglianza
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017