Log in or Create account

FOCUS - L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol nel passato, nel presente e nel futuro N. 32 - 29/12/2023

 L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol verso il futuro. Strumenti di tutela fondamentali: sfide e soluzioni

Abstract [It]: Il contributo mette in luce i principali strumenti di tutela delle minoranze linguistiche realizzate nell’ambito dell’autonomia speciale dell’Alto Adige/Südtirol e le loro sfide. Si sofferma in particolare sull’insegnamento nella madrelingua, sul diritto all'uso della lingua minoritaria nei rapporti con la pubblica amministrazione e con gli uffici giudiziari, la c.d. proporzionale etnica e la competenza legislativa della Provincia in materia di toponomastica.

 

Title: The autonomy of South Tyrol/Südtirol towards the future. Fundamental protective instruments: challenges and solutions

Abstract [En]: The article highlights the instruments for the protection of linguistic minorities that are central to the special autonomy of South Tyrol and their actual and future challenges. It focusses in particular on education in the mother language, the right to use the minority language in relations with the public administration and judicial offices, the so-called ethnic proportionality and the legislative competence of the Province in matters of toponomastics.

 

Parole chiave: autonomia speciale; Alto Adige/Südtirol; tutela delle minoranze; uso della lingua minoritaria; istruzione nella lingua minoritaria; proporzionale etnica; toponomastica; immigrazione.

Keywords: autonomy; South Tyrol; protection of minorities; use of language; education in a minority language; ethnic proportionality; toponomastics; immigration.

 

Sommario: 1. Introduzione. 2. Il mutamento del quadro giuridico dal 1972 in poi. 3. L’istruzione nella madrelingua. 4. Il diritto all’uso della lingua minoritaria nei rapporti con la pubblica amministrazione e nei procedimenti giudiziari. 5.  La proporzionale etnica nel pubblico impiego e l’appartenenza a un gruppo linguistico. 6. Toponomastica. 7. La mobilità nell’UE e le migrazioni. 8. Riflessioni conclusive.



Execution time: 27 ms - Your address is 3.21.247.233
Software Tour Operator