
Abstract [It]: Con l’entrata in vigore del trattato di Lisbona, l’art. 50 TUE ha riconosciuto e disciplinato il diritto unilaterale degli Stati membri a recedere dall’UE. Il presente articolo intende dimostrare che, così facendo, l’esercizio di tale potere sovrano è stato inquadrato in un procedimento composto, retto esclusivamente dal diritto dell’Unione e assoggettato a valori, principi e obiettivi di quest’ultima e alla giurisdizione della Corte di giustizia dell’UE. L’articolo analizza modalità e portata di tale giurisdizione, sostenendo che essa copre non solo l’accordo di recesso quale accordo internazionale, ma si estende anche ai negoziati relativi a quest’ultimo e alla decisione sovrana di recedere.
Abstract [En]: With the entry into force of the Lisbon Treaty, Article 50 TEU recognized and regulated the unilateral right of a Member State to withdraw from the EU. The contribution seeks to demonstrate that, in so doing, the exercise of this sovereign right has been framed in a composite procedure exclusively governed by EU law and subject to EU values, principles and objectives and to the jurisdiction of the Court of Justice of the EU. The article investigates the scope of this jurisdiction, maintaining that it not only covers the withdrawal agreement as an international agreement but also extends to its negotiations and the sovereign decision to withdraw.
Sommario: 1. Introduzione: le specificità del recesso dall’Unione europea alla luce dell’art. 50 TUE. 2. Il recesso dall’Unione: un diritto relativamente unilaterale inquadrato in un procedimento composto di diritto dell’UE. 3. Il concorso di controlli giurisdizionali nazionali e dell’Unione sulla decisione di recesso. 4. Portata e giustiziabilità degli obblighi di leale cooperazione nei negoziati sul recesso. 5. Il controllo giurisdizionale sull’accordo (internazionale) di recesso. 6. Conclusioni: la procedimentalizzazione del recesso dall’Unione e il ruolo di garanzia della Corte di giustizia.
30/05/2025
14/04/2025
24/01/2025
01/11/2024
30/08/2024
29/07/2024
03/06/2024
15/03/2024
29/12/2023
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017