
Abstract [It]: Dopo il Trattato di Lisbona, l’applicazione della rule of law ha incontrato alcune difficoltà, ma ha trovato nuove strade, soprattutto in sede giurisdizionale, e strumentazioni innovative sono in preparazione. In questa sede sono analizzati i fondamenti, il significato composito e flessibile, e le principali modalità operative della “European rule of law”. In particolare, vi sono alcuni aspetti critici, che inducono a discutere sul rischio che questo principio non risponda sempre e pienamente alla sua propria finalità di essere strumento di garanzia della libertà e dell’eguaglianza.
Abstract [En]: After the Lisbon Treaty, rule of law has been applied with some difficulties; new paths have been found, especially in the courts, and innovative instruments are in preparation. This paper analyzes the fundamentals, the composite and flexible meaning and the main operating methods of the European rule of law. In particular, the presence of some critical elements suggests the risk that this principle does not always and fully respond to its aim of being an instrument of guarantee of freedom and equality.
Sommario: 1. Oggetto del contributo. 2. Considerazioni preliminari sulla distinzione tra European rule of law e Stato di diritto. 3. I fondamenti della European rule of law. 4. Il significato composito e flessibile. 5. Le strumentazioni. 6. Considerazioni conclusive.
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017