
Abstract [It]: La definizione del “tipo” di autonomia attribuita alle scuole diventa fondamentale per comprendere il reale raggio d’azione di questa, il suo contenuto giuridico e normativo. Ma, più concretamente, è necessario comprendere le motivazioni culturali dell’attribuzione dell’autonomia poiché esse costituiscono il vero fondamento dell’autonomia: lo strumento giuridico, infatti, è generalmente utilizzato per l’affermazione di valori costituzionali, cioè di valori culturali.
Title: School autonomy as functional autonomy: failed promise or failed revolution?
Abstract [En]: The definition of the “type” of autonomy attributed to schools becomes fundamental in order to understand the real range of action of this, its juridical and normative content. But, more fundamentally, it is necessary to understand the cultural motivations of the attribution of autonomy since they constitute the true foundation of autonomy: the legal instrument, in fact, is generally used for the affirmation of constitutional values, that is, of cultural values.
Parole chiave: autonomia scolastica, scuola, università, autonomie funzionali
Keywords: school autonomy, school, university, functional autonomies
Sommario: 1. Introduzione. L’autonomia scolastica come autonomia funzionale: promessa mancata o rivoluzione fallita? 2. L’origine della formula. 3. La promessa di rivoluzione: la legge n. 59 del 1997 e la doppia direzione di marcia del decentramento di funzioni amministrative. Le autonomie funzionali. 4. Il contenuto: la valorizzazione della “comunità” scolastica. 5. Le principali cause del fallimento. 6. La trasfigurazione del modello. 7. Conclusioni.
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017