
Abstract [It]: Qual è, oggi, il ruolo attuale dell’accesso ai documenti amministrativi nel sistema complessivo della tutela ambientale? È un istituto ancora capace di realizzare gli obiettivi di protezione avanzata e preventiva degli interessi ambientali? La disciplina vigente, può incidere concretamente nel processo decisionale che conduce alle grandi scelte ambientali? È adeguata la risposta della giustizia amministrativa, secondo i canoni di effettività e completezza della tutela, alla domanda di protezione giuridica dell’ambiente, anche nella sua componente informativa? Sono questi gli interrogativi a cui cerca di rispondere il presente contributo tracciando un bilancio e delineando prospettive future dell’accesso ambientale.
Title: Access to environmental information and the new administrative transparency
Abstract [En]: What is the current role of access to administrative documents in the overall system of environmental protection? Is it still an institute capable of achieving the objectives of advanced and preventive protection of environmental interests? Can the current discipline concretely influence the decision-making process that leads to major environmental choices? Is the response of administrative justice adequate, according to the canons of effectiveness and completeness of protection, to the demand for legal protection of the environment, even in its informative component? These are the questions that this article seeks to answer by drawing a balance and outlining future prospects of environmental justice.
Parole chiave: accesso ambientale, informazione ambientale, trasparenza amministrativa
Keywords: environmental access, environmental information, administrative transparency
Sommario: 1. L’accesso ambientale oggi. Certezze acquisite; questioni aperte e nuove prospettive. 2. La novità dell’informazione ambientale: il contrassegno della specialità è ancora attuale? Rafforza o indebolisce l’istituto? 3. Le peculiarità della disciplina attuale. Molte regole diverse. Sono tutte giustificate? O sono solo il portato di vicende storiche contingenti? 4. La nozione (ancora incerta) del contenuto dell’informazione ambientale sottoposta alla legislazione speciale. la sua potenziale dilatazione e le cautele della giurisprudenza. 5. La pretesa alla conoscenza delle informazioni ambientali. L’obbligo dell’amministrazione di elaborare dati disaggregati. L’onere del costo delle attività. 6. L’atteggiamento della giurisprudenza. La natura giuridica dell’accesso ambientale. Il problema specifico della legittimazione attiva. Specialità e tutela rafforzata o riconduzione ai principi generali? 7. Gli indirizzi della giurisprudenza più rispettosi della tutela dell’accesso. 8. Alcuni orientamenti interpretativi “neutrali”. 9. La natura giuridica dell’accesso ambientale e le sue finalità. Diritto civico, interessi pubblici e rischio della funzionalizzazione. 10. L’accesso ambientale utilizzato per finalità “egoistiche”. L’abuso del diritto, il principio di proporzionalità e il bilanciamento degli interessi coinvolti. 11. Interesse ambientale, soggettivazione e bilanciamento con interessi contrapposti: il problema della tutela della privacy. 12. Il coordinamento con le regole generali in materia di accesso. Il frazionamento della disciplina dell’accesso e le questioni aperte. 13. La qualificazione dell’accesso richiesto in relazione ad informazioni oggettivamente ambientali, ma non veicolato attraverso il procedimento speciale. 14. La risposta della Plenaria sul coordinamento tra diverse discipline dell’accesso: civico, in materia di appalti, ordinario. 15. L’istanza di accesso agli atti “polifunzionale” e il diritto di accesso all’informazione ambientale. La superfluità dell’interesse “genuinamente ambientale”. 16. I bilanci e le prospettive future dell’accesso ambientale. La legittimazione allargata e l’ambito soggettivo del diritto alla tutela giurisdizionale.
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017