Log in or Create account

FOCUS - La CEDU dopo i primi 70 anni N. 20 - 04/08/2023

 Note minime in tema di tutela della proprietà ed imposizione tributaria nei primi settant’anni della CEDU

Abstract [It]: Il contributo intende ricostruire l’evoluzione seguita dalla giurisprudenza CEDU in tema di rapporto tra diritto di proprietà ed imposizione tributaria. In tale quadro, sembra progressivamente emergere un limite alla pressione fiscale individuale. Ancorché tracciato in termini prevalentemente astratti, tale limite sembra suscettibile, in prospettiva, di condurre ad applicazioni connotate anche sul fronte della concretezza.

 

Title: Minimal notes on property protection and taxation in the first seventy years of the ECHR

Abstract [En]: The essay aims to review the evolution followed by the case law of the ECHR regarding the relationship between property rights and taxation. In that context, a limit to individual tax burdens appears to progressively emerge. Albeit traced with predominantly abstract connotations, this limit seems susceptible, in perspective, to receive application even to concrete situations.

 

Parole chiave: Imposizione, Diritto di proprietà, Misure confiscatorie, Proporzionalità, Effettività

Keywords: Taxation, Right to Property, Confiscatory measures, Proportionality, Effectiveness

 

Sommario: 1. Premesse. Il (differito) riconoscimento del diritto di proprietà privata all’interno del sistema CEDU ed il (problematico) suo bilanciamento con l’interesse pubblico al prelevamento tributario. 2. La tutela della proprietà nella CEDU. In particolare: la struttura tripartita dell’art. 1 del Primo protocollo addizionale. 3. La ricerca del juste equilibre attraverso l’applicazione giurisprudenziale del principio della proporzionalità. 4. L’imprescindibile proporzionalità del prelievo tributario rispetto alle finalità della legge d’imposizione. Considerazioni prospettiche e conclusive.



Execution time: 22 ms - Your address is 3.147.72.15
Software Tour Operator