Log in or Create account

FOCUS - L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol nel passato, nel presente e nel futuro N. 32 - 29/12/2023

 La formazione e l’istruzione nella madrelingua: i capisaldi dell’istruzione e della formazione scolastica e professionale in Alto Adige/Südtirol

Abstract [It]: Il saggio ripercorre i pilastri giuridici più importanti della formazione ed dell’istruzione in Alto Adige, divisa in tre sistemi scolastici paralleli, uno per ogni gruppo linguistico con un proprio sovrintendente ed una istruzione degli alunni/delle alunne nella propria madrelingua. Si enucleano, inoltre, le competenze legislative ed amministrative definite dal Secondo Statuto di autonomia ed i passi compiuti verso l’acquisizione di queste competenze, da cui emerge un quadro d’insieme composito che è espressione di un’autonomia vissuta e plasmata in modo attivo. Dove c’è luce, c’è però anche ombra – è quindi necessario adattare costantemente l’autonomia (scolastica) alle esigenze odierne.

 

Title: Training and education in the mother tongue: the cornerstones of school and vocational education and training in South Tyrol/Südtirol

Abstract [En]: The essay retraces the most important legal pillars of education and training in South Tyrol, which is divided into three parallel school systems for each language group with its own chief officer and educates pupils in their respective mother tongue. In addition, the legislative and administrative competences assigned by the Second Statute of Autonomy and the steps towards the acquisition of these competences are illustrated, resulting in an impressive outcome that is expression of an actively lived and shaped autonomy. However, where there is light, there is also shadow – which is why it is always necessary to adapt the autonomy in education and training to today's needs.

 

Parole chiave: autonomia speciale; istruzione; scuola; Alto Adige; formazione professionale

Keywords: autonomy; education; school; South Tyrol; vocational training

 

Sommario: 1. Il Secondo Statuto di autonomia come base e fondamento dell’istruzione e della formazione nella madrelingua. 2. Passo dopo passo verso l’acquisizione di nuove competenze. 3. “La scuola alla Provincia”. 4. La competenza in materia di formazione degli insegnanti. 5. La formazione professionale. 6. Un’autonomia vissuta e plasmata in modo attivo. 7. Luci ed ombre.



Execution time: 20 ms - Your address is 3.145.97.126
Software Tour Operator