Log in or Create account

FOCUS - L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol nel passato, nel presente e nel futuro N. 32 - 29/12/2023

 La dimensione digitale dell’autonomia speciale, tra uniformità e differenziazione

Abstract [It]: Il contributo, dal taglio interdisciplinare sia giuspubblicistico che informatico, analizza il rapporto tra autonomia speciale e digitalizzazione, soffermandosi, da un lato, sull’interpretazione del ruolo dello Stato nella gestione della transizione digitale da parte della Corte costituzionale e sulle azioni poste in essere dal legislatore statale, in primis nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e dall’altro sui presupposti informatici affinché siano garantiti l’interoperabilità e lo scambio dei dati tra sistemi informativi.

 

Title: The digital dimension of special autonomy, between uniformity and differentiation

Abstract [En]: The article, that has an interdisciplinary slant on both public law and IT, analyses the relationship between special autonomy and digitalisation, focusing on the one hand on the interpretation of the State's role in the management of the digital transition by the Constitutional Court and on the actions implemented by the State legislator, first and foremost in the framework of the National Recovery and Resilience Plan (NRRP), and on the other hand on the IT prerequisites for ensuring interoperability and data exchange between information systems.

 

Parole chiave: autonomia speciale; Alto Adige/Südtirol; digitalizzazione; interoperabilità; Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Keywords: autonomy; South Tyrol; digitalisation; interoperability; National Recovery and Resilience Plan

 

Sommario: 1. Premessa: l’autonomia speciale in tempi di crisi. 2. Un quesito preliminare: dal punto di vista tecnico, è configurabile un’autonomia digitale? 3. Digitalizzazione e autonomia regionale. 4. I tasselli dell’autonomia digitale: il modello dell’Alto Adige/Südtirol. 4.1. Il metodo: un approccio strategico e partecipativo. 4.2. I contenuti: (a) Infrastrutture ICT. (b) Ecosistema della conoscenza. (c) Digitalizzazione della Provincia Autonoma di Bolzano. (d) Servizi a cittadini e imprese. (e) Competenze digitali. (f) Ecosistema dell’innovazione. 5. Considerazioni di sintesi.



Execution time: 17 ms - Your address is 52.14.196.121
Software Tour Operator