Log in or Create account

FOCUS - 'Neurodiritti' tra virtuale e reale N. 6 - 15/03/2024

 Neurodiritti: nuovi diritti o diritti già esistenti?

Abstract [It]: La proposta di introdurre i neurodiritti come nuovi diritti umani costituisce il fulcro del dibattito etico, filosofico e giuridico attuale. Molti accademici e alcuni Stati hanno accolto questa proposta con notevole entusiasmo. Tuttavia, dall'altra parte, diversi giuristi si oppongono all'idea di introdurre nuovi neurodiritti. Lo scrittore di questo articolo si colloca in questa posizione e intende esporre le ragioni che sostengono la sua tesi, ripercorrendo le ragioni del no già evidenziate da altri autori.

 

Title: Neurorights: new rights or existing rights?

Abstract [It]: The proposal to introduce neurorights as new human rights constitutes the fulcrum of the current ethical, philosophical and legal debate. Many academics and some states have welcomed this proposal with considerable enthusiasm. However, on the other hand, several jurists oppose the idea of introducing new neurorights. The writer of this article places himself in this position and intends to expose the reasons that support his thesis, retracing the reasons for the no already highlighted by other authors.

 

Parole chiave: neurodiritti, diritti umani, neurotecnologie, diritto delle nuove tecnologie, diritto pubblico comparato

Keywords: neurorights, human rights, neurotechnology, new technology law, comparative public law

 

Sommario: 1. Introduzione. 2. La proposta sui neurodiritti di Ienca e Andorno e quella della Neurorights Foundation. 3. Neurodiritti: diritti già esistenti. 4. Abbiamo bisogno di nuovi diritti umani? 5. Alcune concrete applicazioni delle proposte sui neurodiritti. 6. Osservazioni conclusive.



Execution time: 15 ms - Your address is 18.116.87.250
Software Tour Operator