Abstract [It]: Alla luce della elaborazione teorica che ha consentito la conciliazione della categoria dell’indirizzo politico, connotata in senso autoritario nello Stato ottocentesco, con il quadro costituzional-democratico, si esaminano i mutamenti intervenuti nella forma di governo che hanno minato le condizioni che consentivano quella conciliazione. Si analizzano poi in modo critico le recenti tesi avanzate sull’indirizzo politico, che ne propongono l’abbandono o la ricostruzione concettuale, al fine di sondare la loro idoneità a evitare la frammentazione dei pubblici poteri, ponendoli al contempo al riparo da derive volontaristiche.
Title: The political address: crisis and evolution of the concept. Introduction
Abstract [En]: In the light of the theorization which allowed the reconciliation of the category of political direction – shaped in an authoritarian way in the nineteenth-century state – with the constitutional-democratic framework, the article examines the changes in the form of government that have undermined the conditions which enabled that conciliation. Therefore, it analyses critically the recent theses on political direction, which propose its abandonment or its conceptual reformulation, with the aim of testing their attitude to avoid the fragmentation of the public power, protecting them at the same time against a voluntaristic shift.
Parole chiave: Indirizzo politico, rappresentanza politica, funzione di governo, sostanza autoritaria del potere, separazione dei poteri
Keywords: Political direction, political representation, function of government, authoritarian substance of power, separation of powers
Sommario: 1. Premessa. 2. Lo spostamento extraistituzionale della decisione sui fini dell’azione statale i.e. la cauterizzazione della sostanza autoritaria del potere. 3. (Segue) Le istanze di unificazione e la figura del Capo dello Stato. 4. Le disfunzioni dei canali della rappresentanza politica nelle dinamiche della forma di governo italiana e una teoria ricostruttiva dell’indirizzo politico oltre l’antica «magia dell’unità». 5. Eteroarchia delle funzioni di governo negli ordinamenti policentrici e possibili reazioni sul piano teorico-giuridico. 6. Il problema della coerenza e della continuità dell’ordinamento dinanzi alla frammentazione e disidentificazione della comunità sociale.
Le sedi dell’indirizzo politico costituzionale e dell’indirizzo di sistema 2024 | .26
01/11/2024
I legislatori regionali nella fase discendente 2024 | .21
30/08/2024
L'indirizzo politico: crisi ed evoluzione di un concetto 2024 | .18
29/07/2024
I controlli della corte dei conti e i complessi equilibri del sistema delle autonomie 2024 | .13
03/06/2024
'Neurodiritti' tra virtuale e reale 2024 | .6
15/03/2024
L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol nel passato, nel presente e nel futuro 2023 | .32
29/12/2023
La CEDU dopo i primi 70 anni 2023 | .20
04/08/2023
Scelte ambientali, azione amministrativa e tecniche di tutela 2023 | .13
05/06/2023
La tenuta dello stato costituzionale ai tempi dell’emergenza da Covid-19 2023 | .3
30/01/2023
Diritto all'istruzione e inclusione nelle scuole dopo la pandemia 2022 | .32
09/12/2022
I controlli della corte dei conti e i complessi equilibri del sistema delle autonomie 2022 | .28
28/10/2022
Le conseguenze costituzionali della Brexit 2022 | .10
28/03/2022
Il costituzionalismo multilivello nel terzo millennio: Scritti in onore di Paola Bilancia 2022 | .4
02/02/2022
Non-State Actors and Human Security in Navigable Spaces 2022 | .2
17/01/2022
La digitalizzazione dei servizi sanitari, il diritto alla salute e la tutela dei dati personali 2021 | .5
12/02/2021
Blockchain, politiche pubbliche e regole 2021 | .2
18/01/2021
Territorio e territori nell'Unione europea 2020 | .31
13/11/2020
Il Governo. Prospettive organizzative e funzionali 2020 | .28
12/10/2020
I dieci anni del Trattato di Lisbona 2020 | .19
17/06/2020
Exit! Il recesso dai trattati multilaterali. Crisi e nuovi slanci nella cooperazione internazionale 2020 | .17
01/06/2020
Sofferenze e insofferenze della Giustizia costituzionale 2020 | .15
18/05/2020
Los efectos de la crisis financiera sobre las instituciones nacionales 2020 | .13
04/05/2020
La disinformazione online e il ruolo degli esperti nell'agorà digitale 2020 | .11
24/04/2020
Il sistema autostradale per l'economia italiana ed europea 2020 | .9
10/04/2020
L'Europa delle Regioni 20 anni dopo 2020 | .7
27/03/2020
Fascicoli speciali
10/04/2020
Costituzione economica, integrazione sovranazionale, effetti della globalizzazione 2019 | .5
25/10/2019
Le Anchor Institutions nella società liquida 2019 | .4
27/09/2019
Parlamento e governo parlamentare in Italia. Verso un affresco contemporaneo. 2019 | .3
15/04/2019
Italia, Europa: i diritti fondamentali e la rotta dei migranti 2019 | .2
25/03/2019
Difesa europea, quali prospettive 2019 | .1
14/01/2019
Secessionismi Autonomismi Federalismi 2018 | .7
14/12/2018
Le società partecipate al crocevia 2018 | .6
16/11/2018
Reflective Judiciary 2018 | .5
09/11/2018
I diritti sociali tra ordinamento statale e ordinamento europeo 2018 | .4
14/09/2018
Il sistema di protezione giurisdizionale nell'UE 2018 | .3
03/09/2018
Il federalismo in tempi di transizione 2018 | .2
22/06/2018
Riforme istituzionali e sistema parlamentare 2018 | .1
23/02/2018
Dimensioni ed effettività del potere regolamentare 2017 | .2
27/11/2017
Democrazia diretta vs democrazia rappresentativa 2017 | .1
02/10/2017